Tematica Insetti

Hemaris croatica Esper, 1800

Hemaris croatica Esper, 1800

foto 1118
Foto: Dumi
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Sphingidae Latreille, 1802

Genere: Hemaris Dalman, 1877

Specie e sottospecie

Hemaris croatica ssp. fahira de Freina, 2004 (Iran).

Descrizione

L’apertura alare è di 36-64 millimetri (in H. croatica) fino a 65-71 millimetri (in H. croatica ssp. fahira). A nord e nelle zone montuose vola in una generazione in luglio. In zone calde vola in due generazioni da maggio a giugno e in agosto. Le larve si nutrono su piante delle specie Scabiosa, Cephalaria e Asperula.

Diffusione

Si trova nei Balcani, Anatolia e nel Caucaso in Iran. Lungo la costa mediterranea si trova fino a Israele settentrionale. Ci sono popolazioni locali in Crimea e nell'Ucraina orientale e nel Kazakistan occidentale.

Sinonimi

= Sphinx croatica Esper, 1800 = Sphinx sesia Hübner, 1805 = Hemaris croatica ssp. rangnowi Closs, 1911 = Haemorrhagia croatica ssp. obscurata (Closs, 1911.


05292 Data: 18/09/2012
Emissione: WWF - Falene
Stato: Croatia
05293 Data: 18/09/2012
Emissione: WWF - Falene
Stato: Croatia

05294 Data: 18/09/2012
Emissione: WWF - Falene
Stato: Croatia
05295 Data: 18/09/2012
Emissione: WWF - Falene
Stato: Croatia